Confronto prezzi auto nuove nell'Unione Europea
Si ricorda inoltre che se si vuole acquistare un'auto all'estero, l'IVA non va pagata ma va versata all'Italia, differente discorso se si compra una auto usata superiore ai 6 mesi in questo caso NON si paga IVA.
Sintesi del rapporto: 86 su 91 modelli d'auto costano meno negli altri Paesi della zona dell'euro che in Italia. Questo vale anche per i modelli italiani. Solo la Bmw Mini, la Bmw X5, la Mazda 323, la Toyota Yaris e la Lancia Ypsilon costano meno in Italia. Per contro, per acquistare una Peugeot 406 i consumatori pagano in Italia 48,7% in più di quanto viene chiesto per la stessa vettura in Danimarca. Stridenti sono le differenze di prezzo sulla Volkswagen Passat: I compratori di questo modello possono risparmiare anche fino a 5.000 euro nei Paesi con la valuta europea. 86 su 91 modelli d'auto costano meno negli altri Paesi della zona dell'euro che in Italia. Questo vale anche per i modelli italiani. Solo la Bmw Mini, la Bmw X5, la Mazda 323, la Toyota Yaris e la Lancia Ypsilon costano meno in Italia. Per contro, per acquistare una Peugeot 406 i consumatori pagano in Italia 48,7% in più di quanto viene chiesto per la stessa vettura in Danimarca. Stridenti sono le differenze di prezzo sulla Volkswagen Passat: I compratori di questo modello possono risparmiare anche fino a 5.000 euro nei Paesi con la valuta europea. Le autovetture meno care si trovano in Danimarca, seguita dalla Grecia e dalla Finlandia.
Ecco il link che vi ho anticipato:[PDF]
European Commission - Car Price Report at 1.05.2007 14
Commenti