Alfa Romeo Giulietta: primo contatto



Presentata ufficialmente la nuova Alfa Romeo Giulietta è stata toccata con mano a Balocco, dove si sono svolti i test riservati alla stampa.
I colori scelti per la presentazione, sono stati il bianco e blu, colori che valorizzano le forme della carrozzeria molto sportiva e grintosa grazie anche all'utilizzo di gruppi ottici di grande effetto grazie alla tecnologia LED.



Appena si entra all'interno dell'abitacolo la prima occhiata va sul cruscotto e alla plancia in plastica lucida satinata che rende l'abitacolo sportivo ed elegante al tempo stesso, carattere che viene rispecchiato dall'aspetto esteriore.
All'accensione dell'auto si apre lo schermo del sistema multimediale che si trova al centro della plancia, bella la sensazione tattile del pomello del cambio metallico e del volante in misto pelle, i tasti del clima e del sistema multimediale al primo approccio risultano scomodi, ma usandoli ci si prende subito dimestichezza,come il manettino DNA, che ereditato dalla Alfa Mito, risulta essere di facile utilizzo.



In questa versione il sistema DNA si è evoluto ed è capace di gestire più parametri personalizzabili, facendo cambiare carattere alla Giulietta in maniera repentina sfoderandole una inedita grinta; attivando le funzione dello sterzo che diventa più pesante e presente, la funzione overboost con l'acceleratore più pronto, il differenziale Q2 attivo, e per finire il controllo di stabilità VDC meno pressante abbinato ad una innovativa gestione dell’impianto frenante che rende più pronta la reazione al pedale, tutto questo mix rende la vettura piacevole da guidare e scattante.



Questa nuova media di Alfa Romeo che ha l'aspirazione di arrivare a vendere 100.000 esemplari annui, sarà assemblata a Cassino, dove nasce la Fiat Bravo con cui condivide il pianale. Debutterà a Maggio in Italia, la gamma, con prezzi a partire da 20.300 €, comprende propulsori Turbo Euro5 1.4 120 Cv, 1.4 Multiair 170 Cv, 1750 Tbi 235 Cv, 1.6 Mjet 105 Cv e 2 litri mjet 170 Cv; sarà disponibile inoltre il nuovo TCT doppia frizione per il Multiair 170 Cv ed il Mjet 170 Cv, mentre il sistema Start-Stop sarà di serie su tutti i modelli, escluso il Tbi.
La versione di punta quella che avrà maggiori vendita secondo l'Alfa sarà il 1,6 Mjet, grazie ai suoi consumi contenuti 3.7 l/100km.

Commenti

Post popolari in questo blog

Nuova Fiat 600 - foto, colori e listino ufficiali

Volkswagen T-Roc - i colori e il listino ufficiale

Renault Clio 2012 - i colori e il listino ufficiale