Listino AlVolante.it - recensione

Se state pensando di acquistare una nuova auto o semplicemente volete farvi un'idea sui prezzi della auto nuove in vendita, un ottimo strumento online gratuito è il listino di AlVolante.it, molto completo e intuitivo.
Andando su alvolante.it/listino_auto sono disponibili diversi metodi di ricerca oltre ai classici per tipo, marca e prezzo, disponibili anche su altri listini online vi è la funzione ricerca avanzata l'ideale per che ha un attimo di tempo in più da dedicare alla sua ricerca della auto nuova da comprare; che permette attraverso un filtro di ricerca basato su diversi parametri prestazione, prezzo, motore, consumi,..; di partire dal listino italiano con tutte le circa 6.000 versioni disponibili sul mercato arrivando a selezionare una cerchia ristretta di auto ... che guarda a caso saranno proprio i modelli a cui eravamo interessati...
Se invece volete andare sul "classico": andate direttamente sul listino fotografico in formato digitale; il termine "classico" non è poi così azzeccato infatti pur trovando i dati presenti sul listino cartaceo che troviamo acquistando il giornale in edicola, vi sono molte più funzioni che analizzano la vettura nel suo dettaglio troverete infatti diverse voci: * in sintesi * versione consigliata *perchè si *perchè no *video *news *prove di al volante *prove dei lettori.
Per poterle visualizzare tutte in maniera veloce e rapida vi consiglio di passare dalla modalità visuale alla modalità testo (cliccando sul link in alto a destra sulla foto dell'auto "Leggi Tutto") dove vi verranno proposte su una pagina intera il dettaglio di ogni voce elencata in precedenza.
Interessante in questa schermata oltre che a dare a un'occhiata alle prove ufficiali di AlVolante; dare una letta anche alle opinioni dei lettori che già possiedono quell'auto a cui siete interessati (non c'è cosa migliore di conoscere l'opinione sincera di uno che possiede già l'auto e la guida tutti i giorni..o magari di uno che avuto l'ebrezza di provare anche solo per poche ore una supercar vedi per esempio la prova dell'Aston Martin DBS).

Una volta convinti sulla possibile auto da acquistare siamo arrivati al momento di cliccare su "scegli e configura" dove troveremo tutte le versioni in vendita e scegliendo quella che più ci interessa ci appaiono oltre al prezzo i dati della cilindrata e della alimentazione le dotazioni di serie presenti su quel modello e i dati tecnici, tutte informazioni complete e chiare che avremmo trovato andando in concessionaria o scaricando la brochure ufficiale della autovettura.
Infine si configura la propria vettura con la vernice metallizzata, i sensori di parcheggio, il tetto apribile,...e si ottiene il preventivo della propria vettura (ricordatevi anche di consultare le offerte di ogni mese della casa costruttrice presenti sul sito che abbassano il preventivo con i prezzi ufficiali della casa ottenuto), e così non ci resta, soddisfatti della nostra scelta e si spera anche del prezzo!! recarci dal concessionario per acquistare l'auto o semplicemente vederla dal vivo, dove all'arrivo ne sapremmo di più del venditore....
Commenti