Nissan Micra

La nuova Nissan Micra disponibile nelle concessionarie da questo mese cambia faccia e cresce di 6 cm in lunghezza (da 372 a 378 cm), ma resta un’utilitaria a misura di città, la linea è tutta nuova e, nelle intenzioni degli ideatori, non dovrebbe far rimpiangere la carrozzeria tutta curve e bombature della fortunata progenitrice che però appariva molto più personale di quella in uscita che ha perso quella originalità lasciando il posto a una carrozzeria più normale.
Rimane una sola variante di carrozzeria a cinque porte, due motori, entrambi a benzina, di 1,2 litri a 3 cilindri, e due trasmissioni, a cinque rapporti o la trasmissione CVT a variazione continua.
La gamma di Micra prevede quattro livelli di allestimento (Visia, Comfort, Acenta e Tekna) e sono tutti dotati di servosterzo, alzacristalli elettrici anteriori, 5 poggiatesta, 6 airbag e programma di stabilità elettronico ESP di serie. I prezzi partono da 10.950 euro per la versione Visia, 12,250 euro per Comfort, 12.850 euro per l’Acente e 14.200 euro per Tekna.
Commenti